Corso il colore nel design di interni

Corso Il colore nel design di interni

Corso di perfezionamento

 

Il corso è rivolto a professionisti del settore e a tutti coloro che vogliono imparare a utilizzare il colore in maniera consapevole nel mondo dell’interior design, rimanendo aggiornati sulle tendenze più recenti.

Il corso si propone come approfondimento specifico sull’utilizzo del colore negli interni, applicato sia all’involucro edilizio e ad i materiali di finitura sia ai complementi d’arredo e ai dettagli di styling.

Si rivolge a professionisti nell’ambito dell’architettura di interni, interiore designer, stylist e a tutti coloro che desiderano approfondire lo studio del colore negli ambienti della quotidianità.

Durata e frequenza

  • 12 ore
    02 lezioni di 6 ore ciascuna, dalle 10.00 alle 17.00 (compresa pausa pranzo)
  • Frequenza infrasettimanale, mercoledì
    •  11 e 18 marzo 2025 | nuove date 
  • chiusura iscrizioni 18 febbraio 2025
  • Iscrizioni a numero chiuso (max 10 iscritti)

Luogo

Milano, via A.Banfi, 5

Lingue

Italiano

Costo

Corso 550,00 euro e quota iscrizione di 70,00 euro + iva

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Argomenti del corso

Percezione e psicologia del colore
  • come percepiamo il colore e reagiamo ai suoi stimoli. Il colore nella nostra cultura: associazioni consapevoli e inconscio, meccanismi comunicativi del colore.
Regole del colore e sistemi di codifica
  • quali sono i modi e gli strumenti per utilizzare il colore negli interni: tipologie di accostamento, campionari e codici per identificare il colore
Colore e tendenze
  • Identificare i trend di colore negli interni, la loro importanza e la loro relazione con tendenze specifiche nella progettazione e nell’arredamento.
  • + Wilson&Morris; tendenze presenti e future. Le interpretazioni e proposte di un’azienda del colore
Colore a 360°
  • le interrelazioni tra colore e materia: i colori applicati ai diversi elementi che compongono un interno, dalle pareti ai complementi. Relazioni cromatiche che di somiglianza o di accento.
Palette colore
  • quanti e quali colori mettere in relazione per ottenere un determinato risultato: trasformare un mood in una palette
Il progetto del colore
  • esercitazione: realizzazione di una moodboard materico|cromatica legata a un progetto specifico assegnato

Ti presento i docenti

Anna Marras docente
Anna Marras

Interior designer. Ha una formazione tecnica, è specializzata in progettazione e decorazione d’interni e ha una passione incondizionata per il design, il colore (amico fidato da sempre) e le carte da parati, oltre ad una capacità innata nel leggere gli spazi e le case con una storia da raccontare.

Dinamica, tenace e creativa, dopo anni in aziende del settore, non c’è icona del design di cui non conosca vita, morte e (forse) miracoli, lascia per la libera professione realizzando il sogno di un proprio studio di progettazione: studio interior revival.

Testimonianze di fine corso

Prenota il tuo posto in aula a Milano
Iscriviti al corso il colore nel design d’interni

[]
1 Step 1
Nome
Cognome
Telefono
Messaggio
0 /
Acconsento al trattamento dei dati secondo l'informativa Privacy Policyannamarras.it/privacy-policy
Previous
Next
powered by FormCraft